Questa guida all'acquisto è frutto di una analisi dettagliata su 40 impianti di riscaldamento a energia solare e 445 recensioni utenti ad essi relativi.
Per aiutarvi nell'acquisto abbiamo
selezionato i 20 migliori impianti di riscaldamento a energia solare e li abbiamo classificati qui sotto.
Intanto vi proponiamo i 3 migliori impianti di riscaldamento a energia solare:
Contenuti della guida
- 1 Confronto dei migliori 3 impianti di riscaldamento a energia solare
- 2 Analisi dei prezzi per impianti di riscaldamento a energia solare
- 3 Classifica dei migliori 20 impianti di riscaldamento a energia solare
- 4 Impianti di riscaldamento a energia solare: le recensioni sono tutte veritiere?
- 5 Caratteristiche principali per la scelta di impianti di riscaldamento a energia solare
- 6 Marche di impianti di riscaldamento a energia solare più popolari
- 7 Conclusioni
Il prodotto migliore è risultato essere Kit impianto solare termico circolazione forzata per produzione Acqua Calda Sanitaria, 1-3 persone, bollitore 200 litri, FKS prodotto dalla
ditta Best Solar.
Se non avete trovato il prodotto che fa per voi, scrollando in basso trovate
la classifica completa con i migliori 20 impianti di riscaldamento a energia solare:
Il modo migliore per capire esattamente il prodotto che fa per noi è quello di fare una lista delle caratteristiche che vogliamo dal prodotto che stiamo cercando e poi confrontare le nostre aspettative con i dati tecnici dei prodotti.
La nostra analisi dei prezzi per impianti di riscaldamento a energia solare
Sappiamo che per molti il prezzo di un prodotto possa essere un fattore decisivo per la scelta,
per questo possiamo dirvi che per la categoria impianti di riscaldamento a energia solare vi potete aspettare
di spendere intorno a 18 € per un prodotto di fascia bassa e intorno a 2590 € per un
prodotto di fascia alta.
Ci teniamo poi a sottolineare che i prezzi in questo tipo di prodotti possono variare anche più volte al giorno
e che è molto probabile che in questo momento stiano al punto più basso e quindi conviene acquistarli velocemente.
Classifica dei 20 migliori impianti di riscaldamento a energia solare
- L'impianto solare riduce i costi della bolletta del gas o elettricità, risparmiando sino al 50-70% di energia per la produzione di acqua calda sanitaria e contribuisce a ridurre le emissioni da combustibili fossili. Per le spese sostenute per l'installazione puoi beneficiare del Conto Termico 2.0 o delle detrazioni fiscali del 65% (risparmio energetico) e del 50% (ristrutturazione).
- Pannello solare piano certificato Solar Keymark in accordo alla UNI EN12975-1-2; dimensioni 1980x1040 mm; resa del pannello pari al 80%; massima resa in minima manutenzione, ha una durata di vita di ca. 15-20 anni.
- Bollitore doppiaserpentina in acciaio al carbonio vetroporcellanato vetrificato, per la produzione e lo stoccaggio di acqua calda sanitaria, è dotato di due scambiatori di calore a serpentina fissa; diametro 600 mm, altezza 1170 mm.
- Centralina solare con display LCD retroilluminato, sarà possibile visualizzare la configurazione dello schema idraulico dell’impianto, lo stato delle uscite, lo stato delle sonde ed altre numerose informazioni e dati, autodiagnostica, con allarmi visivi e sonori.
- GlicoSol fluido anticongelante concentrato (da diluire) a base di glicole propilenico, proprietà principali: una maggiore efficienza di scambio termico, non danneggia i materiali, aumenta il punto di ebolizzione.
- Carrello in acciaio verniciato a polvere con robuste ruote di plastica.
- Pompa potente ed efficace con interruttore on/off.
- Serbatoio in polietilene da 30 lt con filtro di aspirazione.
- Le linee di tubazione con tubo trasparente, resistente alla pressione, permettono il controllo visivo di mandata e ritorno.
- Rubinetti con valvola a sfera sui tubi di collegamento.
- Alta qualità
- Maggiore potenza riscaldamento mediante moduli aggiornabile possibile
- Utilizzabile per tutti i tipi di piscine o
- Adatto come sensore collettore. Cavo: Silicone, 2x0,22qmm, Lunghezza: 2.0m
- Manica: ottone, lunghezza: 25 mm, diametro: 6 mm.
- Intervallo di misurazione: -50 ... +250°C
- Intervallo di temperatura del cavo: -20 ... +180°C
- Prodotto in Germania.
- Tubi sottovuoto da 58 X 1800 MM in vetro borosilicato triplo strato resistenti all'urto di un chicco di grandine da 25 mm
- Serbatoio in acciaio inox ad alta resistenza, Rivestimento esterno del serbatoio in acciaio galvanizzato verniciato
- Rivestimento interno del serbatoio con 55 mm di poliuretano per un ottima coibentazione e minima dispersione del calore durante la notte
- Struttura portante in acciaio galvanizzato solida può essere predisposta per installazione su tetto piano o terrazzo o in alternativa per installazione su tetto inclinato
- Pressione di lavoro all'interno del serbatoio assente e quindi non necessita di protezioni e l'eventuale ebollizione estiva non da nessun problema grazie agli appositi sfiati
- 40-70/130 1'1/2 interas.130 mm
- Circolatore Evosta 40-70/130
- Attacco 1'1/2 Interasse 130 Mm Dab
- GLICOSOL è un fluido anticongelante di alta qualità, utilizzabile per temperature di impiego da – 50 °C fino a +155°C.
- GLICOSOL è un fluido anticongelante di tipo permanente a base di glicole propilenico puro (1,2 propandiolo) e si distingue per l’assenza, nel suo pacchetto inibitore, di ammine, nitriti e fosfati.
- Le proprietà protettive di GLICOSOL si esplicano verso tutti i metalli che costituiscono le varie parti di un circuito di raffreddamento e di riscaldamento, in modo particolare verso l’alluminio ed il rame.
- Efficace trasporto di calore, Protezione contro la formazione di batteri, Protezione dalla corrosione in sistemi caldi e freddi.
- Prodotto da diluire secondo la scheda tecnica riportata sull'etichetta.
- Adatta al riempimento, lavaggio e manutenzione di impianti solari o di riscaldamento
- Carrello in acciaio verniciato a polvere
- Potente pompa con un interruttore on / off. Liquidi supportati: acqua o antigelo
- Serbatoio in polietilene con una capacità di 30 litri con filtro di aspirazione.
- Tubi ad alta pressione trasparenti (6 m) completi di Valvole a sfera sul collegamento dei tubi flessibili 3/4"
- Questo impianto solare termico permette di utilizzare il sole per riscaldare la propria abitazione e per la produzione istantanea di acqua sanitaria per una famiglia composta da 3-4 persone. Il termoaccumulo combinato presente in questo impianto permette di integrare più sorgenti di calore continue o discontinue come una pompa di calore, una caldaia a pellet, un termocamino o una resistenza elettrica.
- Pannello solare piano certificato Solar Keymark in accordo alla UNI EN12975-1-2; dimensioni 1980x1040 mm; resa del pannello pari al 80%; massima resa in minima manutenzione, ha una durata di vita di ca. 15-20 anni.
- Termoaccumulo per lo stoccaggio di acqua da riscaldamento prodotta da sorgenti di calore continue o discontinue; produzione istantanea di Acqua Calda Sanitaria per mezzo di uno scambiatore di calore fisso in acciaio Inox AISI 316L corrugato ad alta efficienza con, pressione max 6 bar e temperatura max 95 °C.
- Centralina solare con display LCD retroilluminato, sarà possibile visualizzare la configurazione dello schema idraulico dell’impianto, lo stato delle uscite, lo stato delle sonde ed altre numerose informazioni e dati, autodiagnostica, con allarmi visivi e sonori.
- GlicoSol fluido anticongelante concentrato (da diluire) a base di glicole propilenico, proprietà principali: una maggiore efficienza di scambio termico, non danneggia i materiali, aumenta il punto di ebolizzione.
- Alta qualità con tolleranza positiva, prodotto da Offgridtec.
- -
- Superficie in vetro di solare (vetro di sicurezza ESG, resistente alla grandine) con rivestimento resistente alle intemperie.
- Telaio in alluminio anodizzato per la massima resistenza.
- Modulo ad alta potenza con celle solari di silicio policristallino: buona resa, anche in cattive condizioni di luce.
- Pompa: materiali ad alta resistenza, plastica di ingegneria, in acciaio inossidabile; tensione: 12 V; corrente: 8.0 max; portata massima: 6L/minuto; profondità massima: 70 m; immersione massima: 30 m; diametro del tubo: ca. 1/2 pollici; Misura: ca. 26,5 x 10,5 cm. Lunghezza del cavo: ca. 3 m. Peso della confezione: ca. 3 kg
- Pannello fotovoltaico 100 W corto circuito (Isc) 6,88 A. Vento/max. Carico di neve 2400 Pa/5400 Pa. Temperatura di funzionamento: da -40 °C a + 90 °C. Dimensioni: ca. 996 x 665 x 35 mm. Peso: 7,6 kg
- IMPORTANTE: per motivi di sicurezza, il pannello fotovoltaico viene spedito separatamente dalla pompa solare. Quindi, ti preghiamo di aspettarti di ricevere la tua seconda spedizione, che verrà infine consegnata da un altro corriere
- Glicole propilenico concentrato (da diluire).
- Fluido anticongelante per pannelli solari e impianti alimentari.
- GlicoSol è un fluido anticongelante di alta qualità, utilizzabile per temperature di impiego da – 50 °C fino a +155°C.
- Protezione dal gelo.
- Efficace trasporto di calore.
- Bollitore in acciaio al carbonio vetroporcellanato per la produzione e lo stoccaggio di Acqua Calda Sanitaria dotato di due scambiatori di calore a serpentino fisso interno. Particolarmente indicato per impianti solari con integrazione di una seconda fonte di calore come una caldaia a condensazione. Il bollitore è predisposto per l'installazione di una resistenza elettrica ed è dotato di un anodo di magnesio.
- Il trattamento anticorrosivo di vetrificazione conferisce al bollitore le caratteristiche di idoneità al contenimento di acqua calda per uso igienico sanitari, e di resistenza ai fenomeni corrosivi che si possono presentare durante l'esercizio dell'impianto - Materiale: S 235 Jr vetroporcellanato - Tratt. protettivo interno: Smaltatura inorganica alimentare (DIN 4753.3) - Tratt. protettivo esterno: Verniciatura antiruggine e smalto industriale
- Esercizio (P max. / T max.): 8 bar / 95°C - Protezione catodica: Anodo di magnesio - Coibentazione: Poliuretano rigido + pvc - Classe di resistenza al fuoco B3 (DIN 4102) - Garanzia: 5 anni - Normativa di riferimento: - PED 97/23/CE Art. 3 Par. 3 (apparecchiature in pressione) - D.M. del 6 Aprile 2004 N.174 (idoneità dei materiali a contatto con ACS) - Direttiva 2009/125/CE (Energy related Products)
- Capacità: 500 litri - Altezza: 1660 mm - Diametro: 750 mm - Scambiatore inferiore: 1,95 mq - Capacità scambiatore inferiore: 13,8 litri - Scambiatore superiore: 1,1 mq - Capacità scambiatore superiore: 7,8 litri - Pressione massima scambiatore inferiore:10 bar - Temperatura max del bollitore:+ 95°
- Centralina elettronica digitale per impianti solari termici completa di sonde
- Genera segnale PWM o 0.10V
- Display LCD retroilluminato
- Gestisce fino a 5 tipi di impianti, autodiagnostica, allarmi visivi e sonori
- Controllo totale dell'impianto: impostazione dati termici, funzione antigelo, temperatura di sicurezza, temperatura di integrazione, Isteresi dei termostati e tanti altri
- Centralina Manita Calor tk7 y e' completa di sonda e porta-sonda per pannello solare termico pressurizzato per il controllo e la gestione della produzione di acqua calda, il cavo di collegamento per la trasmissione dati al programmatore ha una lunghezza di 20 mt
- Il kit si compone di: - centralina manita calor tk7 y, - porta-sonda o bulbo, - sensore con 20 mt cavo di collegamento alla centralina
- Kit centralina tk7 y per pannello solare termico pressurizzato produzione d'acqua calda
- Può gestire un pannello solare termico
- Può fare in modo che le sue regolazioni avvengano del tutto automaticamente, infatti la centralina acquisisce in tempo reale grazie al sensore immerso nel serbatoio d'accumulo, i dati provenienti dal bollitore, impostare la temperatura, accendere la resistenza elettrica
- Alimentazione completamente indipendente dalla rete elettrica. Ideale per nel caso in cui non ci siano prese di corrente nelle vicinanze. Rendimento energetico altamente efficiente grazie alle celle solari monocristalline.
- Alta efficienza energetica in un piccolo spazio. 36 celle solari in silicio monocristallino: potente ed elevata durata. Corrente di cortocircuito:0,34 A. Dimensioni del pannello solare:250 mm x 20 mm x 200 mm. Lunghezza del cavo:3,5 m. Protezione efficace contro sovraccarico, scaricamento completo e surriscaldamento. Tensione di funzionamento:12 V. Protezione da sovratensione con allarme:da 16,8 V a 17 V. Batteria al piombo senza manutenzione. Capacità nominale:7,2 A.
- rendimento:5 W. Solido telaio in alluminio con bordi di protezione in plastica. Corrente nominale:0,27 A. Regolatore di carica con sensore di temperatura per un controllo ottimale della carica. Display digitale per la visualizzazione ottimale delle modalità di funzionamento. Corrente di ricarica massima:10 A. Connessioni:morsetti a vite per pannello solare, batteria e dispositivi utili. Certificato VdS. Tipo di collegamento:connettore piatto da 4,8 mm (Faston 187).
- Rivestimento in vetro resistente alle intemperie.Protezione IP44. Voltaggio a vuoto:22,32 V.Tensione:18 V. Impedisce il cablaggio sbagliato e si configura automaticamente. Grandi morsetti a vite per cavo fino a 6 mm². Sotto tensione della batteria:10,5 V +/- 0,2 V. Dimensioni:133 mm x 70 mm x 34 mm. Peso:154 g. Tensione nominale: 12 Volt.
- Dimensioni:150 mm x 100 mm x 64 mm. Peso:2.450 g.Set con modulo solare, adatto anche per: trasformatore di tensione, inverter, impianti fotovoltaici, impianti standalone, pannelli solari completi, turbina eolica, campeggio, bricolage.
- Tubi sottovuoto da 58 X 1800 MM in vetro borosilicato triplo strato resistenti all'urto di un chicco di grandine da 25 mm
- Serbatoio in acciaio inox ad alta resistenza, Rivestimento esterno del serbatoio in acciaio galvanizzato verniciato
- Rivestimento interno del serbatoio con 55 mm di poliuretano per un ottima coibentazione e minima dispersione del calore durante la notte
- Struttura portante in acciaio galvanizzato solida può essere predisposta per installazione su tetto piano o terrazzo o in alternativa per installazione su tetto inclinato
- Pressione di lavoro all'interno del serbatoio assente e quindi non necessita di protezioni e l'eventuale ebollizione estiva non da nessun problema grazie agli appositi sfiati
- Pompa per il collaudo di circuiti idraulici, impianti termici, impianti petroliferi, impianti a energia solare.
- Accurata misurazione in caso di necessità (rapporto di taratura del manometro), con l'aiuto del sistema di doppia valvola.
- Il corpo pompa è realizzato in rame, la pompa è dotata di tubo alta pressione con attacco per il collegamento all'impianto.
- Incluso 1,8 m di tubo ad alta pressione, filettatura interna 1/2 e 1/4 pollici.Pressione da 0 a 25bar.
- Materiale e colore:Serbatoio in acciaio inox rosso.
- 3 uscite (1 potenziale libero) e 4 ingressi
- Funzionamento semplice e guidato dal menu utilizzando icone e quattro pulsanti di controllo.
- Consumo: < 1 W, Tensione di esercizio: AC 230 Volt, 50 Hz, -10...+15%
- Incluso nella confezione: controller, 1 sensore collettore, 1 sensore serbatoio di stoccaggio, manuale in inglese
- Prodotto in Germania
- L'impianto solare riduce i costi della bolletta del gas o elettricità, risparmiando sino al 50-70% di energia per la produzione di acqua calda sanitaria e contribuisce a ridurre le emissioni da combustibili fossili. Per le spese sostenute per l'installazione puoi beneficiare del Conto Termico 2.0 o delle detrazioni fiscali del 65% (risparmio energetico) e del 50% (ristrutturazione).
- Pannello solare piano certificato Solar Keymark in accordo alla UNI EN12975-1-2; dimensioni 1777x1200 mm; resa del pannello pari al 85%; massima resa in minima manutenzione, ha una durata di vita di ca. 15-20 anni.
- Bollitore (monoserpentina o doppiaserpentina) in acciaio al carbonio vetroporcellanato vetrificato, per la produzione e lo stoccaggio di acqua calda sanitaria, è dotato di uno o due scambiatore di calore a serpentina fissa; diametro 650 mm, altezza 1395 mm.
- Centralina solare con display LCD retroilluminato, sarà possibile visualizzare la configurazione dello schema idraulico dell’impianto, lo stato delle uscite, lo stato delle sonde ed altre numerose informazioni e dati, autodiagnostica, con allarmi visivi e sonori.
- GlicoSol fluido anticongelante concentrato (da diluire) a base di glicole propilenico, proprietà principali: una maggiore efficienza di scambio termico, non danneggia i materiali, aumenta il punto di ebolizzione.
Impianti di riscaldamento a energia solare: le recensioni sono tutte veritiere?
Oramai tutti sappiamo quanto sia importante confrontarci con altri utenti che hanno acquistato un prodotto che vogliamo comprare. Il miglior modo
per fare questo è leggere le recensioni rilasciate dagli utenti. In questo modo è possibile vedere che esperienze hanno avuto
altri utenti e questo ci può aiutare enormemente nel nostro acquisto.
La domanda è: possiamo fidarci ciecamente delle recensioni utenti su amazon? La risposta è: solitamente si.
Ultimamente amazon è diventata molto brava a dare rilevanza alle recensioni di utenti che hanno veramente acquistato il prodotto,
ma è anche vero che ci sono alcuni utenti che comprano prodotti su amazon sotto richiesta di alcuni marchi.
Quello che fanno è abbastanza semplice: contattano delle persone facendogli comprare il prodotto su amazon, e in cambio del rilascio di una
recensione positiva su amazon gli rimborsano il prezzo del prodotto privatamente. Questo per amazon è impossibile da verificare.
La soluzione è quella di analizzare i dati aggregati di tale utente, e c'è un sito che fa proprio questo, ovvero reviewmeta.com.
In ogni prodotto che mostriamo sopra abbiamo messo il link a tale sito per controllare la genuinità delle recensioni automaticamente, basta cliccarlo e potete vedere
la percentuale di recensioni genuine. Per la scelta dei impianti di riscaldamento a energia solare adatti a voi, ci sono vari fattori importanti da tenere in considerazione, per aiutarvi a scegliere quello giusto
ve li elenchiamo qui sotto: Nell'acquisto di ogni componente per il fai da te è importante avere bene in mente le dimensioni nelle quali lo dobbiamo comprare. Fatevi un'idea ben precisa del prodotto che andate a creare o utilizzare, oppure dove lo dovete riporre. Anche in fase d'acquisto di impianti di riscaldamento a energia solare questo può essere un fattore importante da considerare. Quando si fanno lavori in casa di fai da te, è importante considerare la qualità di quello che comprate perchè ne va della vostra sicurezza. Assicuratevi che nell'acquisto di impianti di riscaldamento a energia solare la qualità sia la migliore di modo che i prodotti non si rompano mentre li installate oppure dopo un breve utilizzo. Quando si compra un prodotto di Fai da te, non solo abbiamo il desiderio di costruire e di dare sfogo alla nostra vena artistica, ma vogliamo anche risparmiare nei costi. Quando si compra impianti di riscaldamento a energia solare controllate attentamente il costo, perchè questo può essere addirittura più alto rispetto che a comprare un prodotto già fatto. Ma se quello che importa è solamente costruire qualcosa nonostante il prezzo, allora non dovrete considerare questo aspetto. Come abbiamo già avuto modo di evidenziare, dalla nostra ricerca il prodotto migliore di impianti di riscaldamento a energia solare è risultato essere
Kit impianto solare termico circolazione forzata per produzione Acqua Calda Sanitaria, 1-3 persone, bollitore 200 litri, FKS prodotto dalla
ditta Best Solar. Controlla
impianti di riscaldamento a energia solare su Wikipedia Tutti i video su
impianti di riscaldamento a energia solare su YoutubeCaratteristiche principali per la scelta di impianti di riscaldamento a energia solare
Dimensioni
Qualità
Costo
Marche di impianti di riscaldamento a energia solare più vendute
Conclusioni
Se siete sicuri che questo è quello che fa al caso vostro lo potete acquistare direttamente cliccando qui
e questo ci rende molto contenti perchè vuol dire che abbiamo raggiunto il nostro scopo di avervi dato le informazioni giuste.
Altrimenti, se avete ancora dubbi, vi vogliamo nuovamente a ricordare che nell'acquisto di impianti di riscaldamento a energia solare i tre fattori principali da tenere in considerazione sono
dimensioni, qualità e costo e che nella scelta del prodotto perfetto queste giocano un ruolo molto importante. Cliccate quindi su ogni prodotto e analizzatelo al meglio
poi, se ancora non siete convinti e vi servono ulteriori informazioni, scriveteci pure andando nella pagina
dei contatti e compilando l'apposita form, faremo di tutto per rispondervi il più velocemente possibile.Link utili